E ci sono! :D
Dopo un paio di giorni di black-out della connessione, finalmente hanno sistemato il guasto!
Nel frattempo ho scoperto un po' di cose simpatiche che riguardano Catania:
- l'Etna è finalmente entrato a far parte del patrimonio dell'UNESCO (parlavo della proposta qui);
- il neo-sindaco Bianco sta discutendo alcune proposte per il riconoscimento delle unioni civili (cosa che, nella sua piccolezza, serve a fare un grande passo civico-mentale alla città ferma da diversi anni sotto ogni punto di vista);
- lo chef Rubio di Unti & Bisunti ci è venuti a trovare per la sua trasmissione su Dmax: ha visitato la Pescheria, antico mercato rionale e giornaliero del pesce fresco che si apre alle spalle di piazza Duomo, assaggiando diverse prelibatezze marinare fino poi a sfidare gli storici 'arrostitori' di carne di cavallo di via Plebiscito e conquistando anche la vittoria in trasferta (link alla puntata)!
Per adesso vi lascio velocemente queste notiziole, appena avrò tempo e voglia di articolarle meglio lo farò!
Avrei anche voglia di mettere qualche foto, ma poco spazio in testa per organizzare qualcosa di più complicato di questo post-sommario!
A presto e buona giornata!!
:D
La notizia dell'Etna l'ho sentita anche ioooo... però io ho potuto vederlo solo da lontano quando sono stata in Sicilia.. :s
ReplyDelete:D Io l'anno scorso sono salita fino ad un rifugio che nemmeno conoscevo!
DeleteSe recupero le foto le metto sul blog!
Ho visto la puntata ora. Non avevo mai visto questo programma ...però un po' meno primi piani ai baffi dello chief mentre mastica e più panoramiche li avrei apprezzati...
ReplyDeleteHo visto che si mangia un sacco di pesce crudo, a me, donna delle Alpi, fa un po' strano... Se il gusto è delicato mi piace, ma se sa di "mare" mi fa un po' impressione... Non ci sono abituata. Noi però mangiamo la carne cruda.
Tu devi pensare che nelle spiaggette con gli scogli poco lontano da casa mia, alcuni vengono muniti di coltello per staccare le patelle dalle rocce e mangiarle così, 'a leva pilu' (come se niente fosse, nell'accezione che ho utilizzato io)!!
DeleteNelle case i ricci e le alici (detti anche masculini :°D) si mangiano spesso crudi, ma il resto del pesce di solito si cucina!
Capirai perché poi è un'assurdità che al ristorante giapponese si paghi un pozzo di soldi con tutto il ben di dio che abbiamo! :°D
Visto che avete pesce fresco potresti provare a fare tu il sushi. Non me ne intendo e non so che pesce si usi, ma per il resto la cosa che costa di più è l'alga per arrotolarlo. Devi lavare il riso due o tre volte sotto l'acqua corrente per togliere l'amido, poi lo fai bollire, lo stendi sull'alga, ci metti sopra il pesce, arrotoli e tagli a rondelle. Fine. :-)
DeleteOh yep! Una ragazza che conoscevo lo faceva e ci sono anche degli alimentari in cui andare a procurarsi l'alga Nori, se non ne sbaglio il nome!
DeletePrima o poi è possibile che mi cimenti! :D
Evviva per l'Etna (e io continuo a dire che una bella eruzione prima o poi verrò a vederla!) e complimenti per il sindaco progressista ^^
ReplyDeleteO grazie! :D
DeleteQuesto sindaco lo aspettavano in molti, perché diversi anni fa ha fatto diventare la città veramente splendida! Speriamo riesca a replicarsi nonostante il tremendo buco finanziario del Comune. ._.
Che bella notizia... auguri per l'Etna!
ReplyDeleteGrazie! :D
DeleteSperiamo questo giovi all'isola dal punto di vista naturalistico e turistico!