Data la mia assenza per la settimana prossima ventura e la mia volontà di partecipare a questo simpatico meme estivo, ecco che posto, di seguito, le cinque domande che andranno a coprire tutto l'arco della settimana da lunedì a venerdì (seguendo le tempistiche dell'autrice del meme!).
Buon divertimento!
Giorno 01 - Il titolo che ti riporta alla tua infanzia
![]() |
'Gobbolinoooo...' - 'Bazzecolee'! |
È stato un po' l'inizio del mio avvicinamento al mondo giapponese in
senso prima particolare e poi esteso e del disegno concepito in un determinato modo, anche se disegnavo
già da prima grazie ai miei genitori che facevano vere e proprie sessioni
pomeridiane di disegno e colorazione!
Se, invece, dovessi riferirmi ad altro non saprei, non leggevo molti libri
nonostante i numerosi tentativi, a meno che non avessero grandissime immagini
da guardare... ah ecco!
Ho trovato: Gobbolino gatto di strega e Sinbad il marinaio erano
due delle mie storie preferite, soprattutto perché la rivista che avevo e che
ho conservato da allora aveva delle immagini stupende a riguardo!
Queste tre cose sono legate alla mia infanzia in maniera diretta nel
primo caso e all'immaginario infantile che ha lasciato una traccia nel presente
nel secondo e terzo.
Credo non mi sia mai capitato di rileggere qualcosa che ho già letto,
tranne per sprazzi sparsi, ma non per una qualche forma di snobbismo, ma perché
c'è talmente tanto che ho ancora da iniziare che mentalmente ho poco spazio per
riprendere qualcosa che ho già finito in passato, magari la ripenso e mi
rifocalizzo, ma difficilmente rileggo!
Mentre il riguardare è un altro discorso: se qualcosa mi piace per lo
stile ed il disegno o i colori, lo riguardo un'infinità di volte!
Un nome fra tutti? L'Illustration Book di Slam Dunk:
visto, rivisto e stravisto milioni di volte!
Potrei citare nuovamente gli ultimi due titoli della domanda precedente,
che da piccola letteralmente mangiavo con gli occhi, oppure, spostandomi sui
film, per un periodo ho visto diverse volte La Tigre e il Dragone, da piccola
ho consumato la pellicola di Peter Pan e ho rivisto con piacere Aladdin e La Bella
Addormentata nel bosco e Mulan!
Ma stavo dimenticando la Principessa Mononoke!
Fra tutti i capolavori di Miyazaki è quello che, ogni volta che lo vedo, mi lascia delle emozioni fortissime; ho una concezione abbastanza poetica di questo film ed il solo ricordo produce in me un senso di profondo rispetto, di una grandezza indefinibili.
Fra tutti i capolavori di Miyazaki è quello che, ogni volta che lo vedo, mi lascia delle emozioni fortissime; ho una concezione abbastanza poetica di questo film ed il solo ricordo produce in me un senso di profondo rispetto, di una grandezza indefinibili.
![]() |
Una delle scene de La Principessa Mononoke - © dei proprietari dell'immagine. |
Giorno 03 - Il titolo che hai visto\letto fino alla fine solo per
testardaggine, anche se non ti piace
Credo non ne esistano!
Non ho mai ultimato qualcosa che ho odiato profondamente (in ambito
fumettistico quasi tutti i lavori di Yuu Watase, ad esempio, lasciati a metà o
quella cagata - passatemi il termine - di Strofe d'Amore), anche se mi
ripromettevo proprio da qualche settimana di leggere l'ultimo capitolo de Il
vecchio e il mare di E. Hemingway, letto con la scuola e verso il quale ho
subito un trauma simile a quello che molti hanno avuto con I promessi sposi.
Insopportabile. Almeno da una lettura forzata e scolastica inflitta da
una supplente!
Però, vi confesso, ho cominciato a diffidare dai ricordi troppo segnati
da un'emozione momentanea, quindi mi sa che un giorno, oltre a finirlo, è pure
possibile che lo riprende per farne nuova esperienza che sia soltanto mia!
Giorno 04 - Il personaggio che vorresti essere per un giorno
![]() |
Haruka in un mio disegno. |
Figurarsi che mi inventavo personaggi ad hoc da inserire nelle storie e
farli entrare in contatto con i miei beniamini! [Akire Sakuragi for the win!]
Ah ecco, mi viene in mente anche Ukyo di Ranma 1/2: l'unica con
un briciolo di senno che però avrei dirottato verso Ryoga! :P
Anche se pure Ranma 1/2 è stato colpito dalla mia furia inventiva di
personaggi su misura, sempre un Akire, forse (era il mio nome standard :°D).
Giorno 05 - Il personaggio che non vorresti mai e poi mai essere
Non saprei, forse Hachi di Nana.
Non sopportavo la sua piagnucoleria continua ed il suo atteggiamento infantile: troppi inutili problemi e troppe ma veramente tante situazioni che si sarebbero potute risolvere con un briciolo di volontà in più, e non sopportando tantissimo nella realtà le persone autocommiseranti credo proprio che lei sia il personaggio giusto per questa domanda!
PS: ho risposto tenendo contro soprattutto del mio passato fortemente
segnato da Anime e Manga perché è quello che mi ha più facilmente prodotto ed
indotto ad elucubrazioni simili ai tempi che furono; al momento letteratura,
arte o film li vivo in altro modo e poi l'atmosfera di gioco mi ha portata a
giocare con figure non troppo complicate che portano in sé la giusta dose di
spensieratezza! :D
Puoi riferirti a quello che ti pare come argomento da cui pescare le risposte, ho lasciato appositamente il massimo della libertà possibile (così poi ho anche potuto preparare io delle risposte ibride o che si discostano leggermente dal tema Anime e Manga, nonostante questo sia quello principe del mio stesso blog) ^^
ReplyDeleteSlam Dunk è una vita che lo cerco in un'offerta che non mi richieda l'asportazione di almeno un organo vitale per pagarlo. Magari anche una completa ç__ç
Strofe d'amore è davvero una cagata di quelle epiche ma pensa che la stroncatura che ho scritto mi fa una marea di visite di gente che lo stava cercando per leggerlo. Sig.
Nel post del giorno quattro ho messo anche io un personaggio di Ranma 1/2 ma non è Ukyo ;-P
Di Nana ho letto pochissimo, ma ho visto in azione i personaggi della Yazawa e, effettivamente, quando devono essere piagnoni vanno fortissimi XD
PS Congratulazioni, sei stata la prima ad iniziare ^^
Thank you!
DeleteNon so perché, ma da te mi aspetterei una Obaba(la nonna di Shampoo che mi risulta chiamarsi Cologne in originale?! :o)!
Slam Dunk ebbi la fortuna di collezionarlo nel '98/'99 e c'era ancora la versione sottiletta-panini, ma non mi costò molto per singolo numero, tranne forse il primo che valeva già un po' di più!!
Un mio amico ha preso l'ultima edizione e mi pare abbia sofferto anche il suo portafogli! :°D
Che bello.. hai già iniziato.. io non l'ho ancora fatto.
ReplyDeleteAnche a me piaceva molto Ukyo e anche io inventavo personaggi ideali... ahahahah!
Strofe d'amore non ha giustificazioni per la sua esistenza sulla faccia della terra!
Diciamolo: era la cosa più divertente inventarsi dei personaggi da appioppare a questo o a quello! :°D
Deleteuahauahau ma veramente ._.
Una cacchiata con il botto mai vista!
Tu non sai! Il post l'ho letto ieri ma commento solo oggi perché mi ha innescato una regressione all'infanzia da paura!
ReplyDeleteDunque ieri era una splendida giornata ESTIVA con tanto di 25 gradi... Mi sentivo come quando da piccola ero in vacanza, col caldo, stanca ma felice, mi sono messa a letto nel pomeriggio è ho ascoltato.... Gobbolino e altre storie della mia infanzia che i miei mi mettevano nel walkman per farmi dormire: che bello!!!
Io però di gobbolino non sapevo la storia iniziale, ma un sequel di Natale in cui vive con un fattore e i suoi figli e va a cantare canzoni natalizie... Ma gli altri gatti lo prendono in giro e gridano: Gobbolino è il gatto di una streeeeega!
...era abbastanza macabro comunque, forse ho capito da dove deriva il mio timore per i gatti ;-D
Ahaha! Ebbene sì, Gobbolino era abbastanza tetro come atmosfere e da qui forse deriva la mia fascinazione in questo senso (la simpatia per i gatti già mi apparteneva, invece!)! Felice di averti fatto tornare in mente questo ricordo e questo ascolto!!:D
DeleteAnche a me piace la principessa di Mononoke.
ReplyDeleteE il tuo disegno di Haruka mi piace molto!
Miyazaki ha fatto cose bellissime!
DeleteGrazie! ^_^